Francesco Gaggia è architetto e insegnante di Disegno e Storia dell’Arte.
Con lo pseudonimo di Kuiry illustra libri, fumetti e realizza opere uniche.
Nel 1991 partecipa alla realizzazione di “FLIT Comics”, rivista di fumetti e critica, dove pubblica per la prima volta Dog Kane: un detective privato che agisce negli anni Cinquanta in un ambiente popolato da cani e papere umanizzati.
Dal 2001 la sua produzione e’ ospitata su kuiry.com e dogkane.com.
Ha partecipato alla realizzazione di opuscoli divulgativi a fumetti, pubblicazioni per ragazzi e mostre collettive.
Il marchio editoriale nasce nel 2013 al fine di produrre le proprie realizzazioni a fumetti. Da allora sono usciti i volumi: “L’arco della notte” (2014) - il primo volume dedicato a Dog Kane - e “Storie dall’Archivio” (2015) sempre con lo stesso protagonista, a seguire il N.2 “Tacchi a Spillo” (2016) e il N.3 “Stiletto Heels” (marzo 2018) - gli ultimi due volumi raccontano un’ articolata indagine, divisa in due puntate, che a novembre 2018 è stata pubblicata anche in edizione tedesca con il titolo "High Heels".
Nel 2019 è uscito "Salomè NOIR" - graphic novel liberamente tratto dall’opera teatrale di Oscar Wilde, ambientato nell’America degli anni Settanta e reinterpretato in chiave noir - e nel 2020 "Madame Fatal", una ’storia dall’archivio’ nel nuovo formato comic book.
Nell’ottobre 2021, è stato pubblicato "Pale - l’anima della terra" un racconto grafico dedicato a una dea pagana e ambientato in uno dei luoghi più suggestivi dell’Umbria e nel 2022 "La maestra sbagliata" un’altra storia dall’archivio di Dog Kane.
Recentemente - ottobre 2023 - è uscito il comic book "I buoni e i cattivi".